INFISSI E PORTE DA ARREDAMENTO
Infissi e porte da arredamento sono sempre più in voga al giorno d’oggi.
Sta diventando sempre più importante, infatti, scegliere i giusti abbinamenti, che soddisfino i gusti estetici e di design. Perciò, il nostro suggerimento è di scegliere attentamente gli infissi che ci garantiscano il massimo risparmio e un ottimo comfort termico, luminoso ed acustico, ma al contempo di concentrarsi anche sulla parte estetica. Vediamo assieme come.
Porte da interni
Ecco alcuni esempi di porte da interni e qualche consiglio sull’effetto che potreste ottenere.
La prima cosa a cui pensare è il materiale. Se volete molta luce e una certa continuità fra le stanze, per aumentare il senso di ampiezza, scegliete il vetro. Se invece siete alla ricerca di soluzioni che trasferiscano sensazioni di calore e privacy, allora orientatevi sul legno.
In secondo luogo è necessario scegliere il tipo di apertura. Se volete rimanere sul classico, optate per una porta a battente. In alternativa potete scegliere un’apertura scorrevole, utile spesso anche per guadagnare spazio.
Se volete esaltare il design di una cucina sviluppata su un’ampia metratura, le porte con apertura a libro potrebbero fare al caso vostro.
Per quanto riguarda il colore, se la nostra priorità è quella di ottenere ambienti luminosi, il consiglio è di scegliere colori chiari. Ma la porta da interni può diventare un vero e proprio elemento da arredo, motivo per cui se l’obbiettivo è di farla spiccare, e questo vale anche per le finestre, orientatevi su un colore scuro, ricordandovi di bilanciare bene con la tinta delle pareti.
Finestre
Scegliere le finestre giuste è spesso quel qualcosa in più che da un tono alla vostra casa, definendone lo stile e creando un collegamento fra l’interno e l’esterno.
Diamo uno sguardo ai materiali che potreste utilizzare.
Se cercate qualcosa che duri nel tempo e ottimo sotto l’aspetto acustico-termico, scegliete il PVC, un materiale plastico perfettamente isolante e che non necessita di manutenzione.
Per realizzare finestre ad arco, ad esempio, il PVC è un materiale perfetto.
Se invece siete amanti del pregio e del comfort, puntate sul legno, materiale che più di ogni altro conferisce sensazioni di accoglienza e di calore. Ovviamente potete optare anche per finestre in materiali misti, come il legno-alluminio, ricordandovi che anche questo andrà ad influire sullo stile.
Per degli infissi in stile minimalista, ad esempio, potreste pensare proprio ad un misto fra legno ed alluminio, cercando di lasciare i profili molto sottili.
Abbinare porte e finestre
Ovviamente, dopo aver scelto i vostri infissi, bisogna anche abbinare porte e finestre fra loro.
Non ci sono regole particolari per fare questo tipo di accoppiamento, ma è fondamentale porre molta attenzione al risultato finale che volete ottenere.
Quello che è importante considerare assieme ai vostri arredatori, è la continuità stilistica e la continuità cromatica fra le vostre porte e le vostre finestre.
In alternativa è possibile giocare in netto contrasto, ma soprattutto in questo caso l’intervento di un arredatore d’interni e una simulazione in 3D risultano molto importanti.